Descrizione Progetto
Primo colloquio di terapia: ascolto senza giudizio
Durante il primo colloquio di terapia ascolto con attenzione e senza giudizio. Voglio comprendere le cause della sofferenza psichica affettiva o relazionale della persona che ho di fronte. Voglio comprendere come la sintomatologia sta sconvolgendo la vita della persona. Farò delle domande sulle relazioni più importanti, sul lavoro, lo studio, la famiglia, partner ecc.., cercherò di comprendere se sono la persona giusta per aiutare quella determinata persona rispetto alle difficoltà’ e alle richieste che mi vengono fatte.
La persona dopo il primo contatto valuterà e deciderà se sono la persona giusta per il suo percorso. Il primo incontro come tutti gli altri dura 50 minuti. In questo primo incontro cerchiamo di capire insieme se posso aiutarti e se le difficoltà che stai incontrando sono risolvibili con un lavoro psicologico introspettivo.
Il percorso di psicoterapia
Alla fine del 1° colloquio posso proporre:
- un percorso breve di 6 incontri, focalizzata alla riduzione dell’ansia e dello stress (vedi in Approfondimento)
- una psicoterapia breve focalizzata alla risoluzione di un trauma specifico con EMDR (da 6 a max 12 incontri)
- Una vera e propria terapia, psicoterapia che va ad indagare sulle cause del dolore attuale (un incontro alla settimana)
- Posso proporre una collaborazione con un mio collega psichiatra che ci aiuterà con il supporto farmacologico. Non sono una gran tifosa dei farmaci ma devo ammettere che in alcuni casi è proprio necessario.
- Non cominciare nessun rapporto professionale perché non necessario;
- Non cominciare nessun tipo di rapporto professionale perché ritengo necessario l’invio ad un altro specialista.