Psicologa Psicoterapeuta a Modena
Gestione ansia e attacchi di panico
Come psicologa psicoterapeuta a Modena, mi occupo della terapia del Trauma Adulti adolescenti e genitorialità.
Un approccio centrato sulla Persona – Practioner EMDR I° e II° livello fino a diventare Practioner EMDR
Laureata in Psicologia dal 2001 presso Università di Palermo
Specializzata QUADRIENNALE come Psicoterapeuta attraverso il training Psicoterapia Centrata sulla Persona di Carl Rogers presso I.A.C.P. di Roma.
Guarda il sito ufficiale del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi
Psicoterapeuta a Modena
MI OCCUPO DI:
Disturbi con Ansia come sintomo principale:
Ansia e Panico sono solo una parte del problema. Indagheremo le cause che sottendono tutta la sintomatologia ansiosa. Impareremo a gestire i primi sintomi dell’Ansia :
Bocca secca, Capogiro, Tachicardia, Confusione mentale, Crampi allo stomaco, Testa calda, Respiro corto, fame d’aria, Faccio fatica a sbadigliare, Mi stringe lo stomaco, dolori fisici, stanchezza, una chiusura o dolore al petto, pensiero fisso, mi sento stringere in gola, incubi, insonnia, tensione ai muscoli, sudorazione aumentata, sensazione di non farcela, disorientamento, prurito, vampate di caldo.
a) Attacchi di Panico e di ansia
b) Disturbo di ansia generalizzato
c) Ansia da prestazione (esame, sessualità, esami, prestazione sportiva)
d) Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)
e) Fobie specifiche (ascensore, animali, buio, spazi aperti, di movitare, di morire)
f) Fobie sociali hikikomori
g) Disturbo acuto da Stress
h) Disturbo post traumatico da Stress;
i) Dubbio patologico
j) Rimuginare e pensieri ossessivi
k) Dissociazione, depersonalizzazione e derealizzazione
1. Problemi Relazionali e dipendenze relazionali
2. Disturbi alimentari nella regolazione del cibo
3. Depressione
4. Disturbi sessuali
5. Disturbi Somatoformi
a) Disformismo corporeo
b) Ipocondria
6. Dipendenze da relazioni patologiche, Intenet, alcool o, gioco compulsivo
7. Problemi di infanzia e adolescenza
8. Sostegno e Rielaborazione dei Traumi: abusi , maltrattamenti, trascuratezza Separazioni violente, lutti, trasferimenti, malattie ocologiche, parto violento, dopo Incidenti o interventi chirurgici che hanno portato lunghe degenze ospedaliere.
• Psicologia e Psicoterapia a Modena in presenza e ON LINE
• Terapia e interventi psicologici per training e asservitività
• Comunicazione assertiva ed efficace, non violenta
• Consulenza psicologia individuale o di coppia
• Consulenza per problematiche sessuali, dolore pelvico o eiaculazione precoce
Elaborazione del lutto: Il lutto del proprio familiare può avvenire dopo una malattia lunga e degenerativa con ricoveri ospedalieri continuativi oppure improvvisa a causa di un incidente o malattia fulminante. Entrambi gli eventi possono portare con se moltissimi emozioni che hanno bisogno di essere elaborate. (senso di colpa, rimpianti, sospesi emotivi)
EMDR Psicoterapia con terapia EMDR (Eye movement desensitizazion and reprocessing)
Desensibilizzazione e Rielaborazione con i movimenti oculari : • Piccoli/grandi traumi Subiti ripetutamente nell’età dello sviluppo (abbandono, non considerazione, giudizi di disistima, trascuratezza, umiliazioni, indifferenza, sensazione di non essere degni di essere amati;
• Eventi stressanti nell’ambito delle esperienze comuni ( superare un lutto, accettare una malattia cronica, fallimenti finanziari, )
• Eventi straordinari: Coronavirus Covid 19 terremoti, inondazioni incidenti gravi, torture, violenza fisica e psicologica
Tecniche di rilassamento corporeo, grounding respirazione e mindfulness
Che tipo di Psicologia?
- Psicologia dell’emergenza, e pronto soccorso emotivo
- Psicologia dell’educazione e dello sviluppo
- Psicologia sessuale
- Psicologia dei traumi complessi
- Psicologo on line
- Psicologo a domicilio (per motivi di salute del paziente)
- Psicologia delle dipendenze: fumo, alcool, relazione amorosa, gioco
- Psicologia clinica e di comunità
- Psicologia dei gruppi
- Sostegno psicologico AFFIDO ADOZIONE
- Sostegno alla genitorialità adottiva o affidataria
Sostegno psicologico DONNA, GRAVIDANZA, VIOLENZA:
- Donna in gravidanza
- nascita del bambino; post gravidanza
- sostegno e psico educazione durante il corso della vita del proprio figlio
- infertilità o sterilità come può essere un lutto da superare
- Supporto vittima di violenza domestica e violenza psicologica e abusi sessuali
- Separazione e Divorzio sviluppo della comunicazione non violenta
Adolescenza: Lavoro con i Minori l’ansia, aggressività e problematiche con il cibo, il corpo, la sessualità
Sei un adolescente considerato difficile, spesso in silenzio e in lotta che non riesce a comunicare con i propri genitori, non riesci a studiare bene, non sai esattamente cosa ti piace fare, sei intorpidito , abbattuto demotivato e svogliato; non ti senti compreso e vivi spesso troppo da solo tutte le emozioni che fanno parte della tua vita e non riesci a capirti? Sei confuso, no capisci bene la tua direzione. Regoli la tua ansia con il cibo o la tua rabbia non la controlli e ci sono esplosioni che non capisci come si innescano, la tua Ti posso aiutare!
- Percorso per le gestione delle emozioni come rabbia, paura, ansia legata alla scuola,
- Percorso per la gestione del cibo, abbuffate, digiuni disorganizzati, fame compulsiva, controllo quotidiano del peso
- Percorso di 5 incontri per orientamento nella scelta della scuola superiore (entro dicembre del terzo anno scolastico).
- Percorso legato alla stima di sé alla ricerca delle cose che ami fare e che vuoi
- Pensieri assurdi e ossessionanti che mi bloccano o mi assillano
Chi sono: psicologa e psicoterapeuta a Modena dott.ssa Mariagrazia Raffa
Mi chiamo Mariagrazia Raffa da più di 15 anni lavoro come psicologa e psicoterapeuta a Modena. Il mio studio si trova in via Vignolese 328, Modena.
Il mio approccio di base è fenomenologico descrittivo e umanistico, la teoria che sta alla base è quella di Carl Rogers: teoria centrata sulla persona. La psicologia umanistica è caratterizzata da alcuni elementi: offro estrema importanza e centralità all’uomo come persona unica ed irripetibile; molta importanza alla relazione io-tu come fondamento per la promozione e lo sviluppo di ogni persona; pongo l’accento sull’esperienza e sulla percezione della realtà di ogni singolo individuo (ogni individuo è esperto di sé stesso); offro estrema fiducia all’essere umano in quanto in grado di autoregolarsi, e propenso alla realizzazione e alla crescita personale (ho una visione positiva della natura umana; sono convinta che l’uomo ha dentro di sè una energia e la capacità di andare verso la propria realizzazione personale);
Specializzazione in psicoterapia
La specializzazione in psicoterapia (altri 4 anni di studi) mi ha offerto un modello bio psico sociale, che permette di guardare la persona o meglio l’organismo in tutta la sua unicità e complessità. Ho svolto la mia professione in vari contesti, ospedale, consultorio familiare, comunità riabilitative per malati psichiatrici. Attualmente svolgo la mia attività privatamente. Collaboro con altri psicoterapeuti di vari orientamenti, psicologi dello sport e delle organizzazioni, nutrizionisti e educatori alimentari infine psichiatri.
In momenti diversi della mia vita mi sono sottoposta a due psicoterapie, sia per sperimentare su di me l’applicazione della psicoterapia sia per individuare e risolvere le mie difficoltà psicologiche. Un passo che ho ritenuto fondamentale oltre che per la mia crescita personale anche per un dovere professionale nei confronti dei miei pazienti. I Inoltre il mio aggiornamento professionale mi porta a frequentare, condividere e confrontarmi con un gruppo di colleghi con cui si possono affrontare le momentanee difficoltà e sfide che questo lavoro comporta.
Sono regolarmente iscritta dell’Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna sia come Psicologo che come Psicoterapeuta.
Mi sono formata EMDR livello I° e II°, pratictioner da ormai più di 6 anni (scrivo nel maggio del 2020) , L’ EMDR, una tecnica che (sfrutta i movimenti oculari da stimolazione bilaterale e alternata) permette in periodi relativamente brevi (3/6/9 mesi) la rielaborazione di eventi traumatici che creano Ansia e disagi di varia natura: Attacco di panico, Fobie, Ansia generalizzata o comportamenti che evitano luoghi “a rischio” con conseguenze dirette nella vita relazionale e lavorative.
Trattamento EMDR
Il trattamento con EMDR sono dei movimenti alternati degli occhi che aiuta a rielaborare più velocemente momenti di stress legati a traumi fisici: incidenti automobilistici, o traumi emotivi: trasferimenti, aborto, fallimenti lavorativi, separazione, lutto, fobie, disturbo post-traumatico da stress.
Al termine della seduta la maggior parte delle persone riferisce una notevole riduzione del livello di disturbo associato all’esperienza traumatica. Il trattamento con l’EMDR può durare da un minimo di poche sedute (8/12) fino a un anno e più nei casi di traumi complessi.
I terapeuti hanno riscontrato successi, grazie a questo metodo, anche per quanto riguarda le seguenti patologie: attacchi di panico, disturbi associativi, disturbi d’ansia, ansia da prestazione, lutto complicato, abusi sessuali e/o fisici.
Amo il mio lavoro; incontrare le persone, ognuna racconta un mondo, un modo di essere e di rappresentare la vita. Io li accompagno senza giudicarli nella ricerca di quella stabilità affettiva, emotiva, relazionale. Porto con me una lanterna che illumina la via, ma sarete voi ad indicarmi dove andare, io non vi lascerò soli. Lavorerò insieme al paziente per scoprire il loro modo di essere unici ed irripetibili. (frequenza di un incontro a sett.).
Perché scegliere me come psicoterapeuta a Modena?

Vi aiuterò a: Essere autoconsapevoli, Decidere personalmente, Controllare i sentimenti “colloquiare con se stessi”, Controllare lo stress, Essere empatici, Essere fiducioso, Essere perspicaci, Autoaccettarsi, Essere personalmente responsabili, Essere sicuri di sé, Saper entrare nella dinamica di gruppo, Saper risolvere i conflitti.

Lavoro a Modena ed integro la mia formazione con EMDR e ho personalmente riscontrato dei successi terapeutici con le seguenti patologie: attacchi di panico, disturbi d’ansia, depressione, disturbo post traumatico da Stress, difficoltà relazionali e dipendenze affettive.

Amo il mio lavoro, con curiosità e attenzione incontro le persone, ognuna racconta un mondo, un modo di essere e di rappresentare la vita. Io li accompagno senza giudicarli nella ricerca di quella stabilità affettiva, emotiva, relazionale. Porto con me una lanterna che illumina la via, ma sarete voi ad indicarmi dove andare, io non vi lascerò soli. Lavoreremo insieme per scoprire il vostro modo di essere unici ed irripetibili.

Offro uno spazio sicuro e non giudicante dove riflettere, riguardarsi, fermarsi a pensare a sentire le emozioni e i pensieri. Si imparano a gestire esprimere e INTEGRARE le emozioni distinguerle dal pensiero e dal comportamento in relazione al mondo interno e al nostro effetto sul corpo e alla relazione con gli altri.
COSA SUCCEDE AL PRIMO COLLOQUIO DI TERAPIA?

Primo colloquio: anche ON LINE
Durante il primo colloquio ascolto con attenzione e cerco di comprendere i motivi della sofferenza psichica affettiva o relazionale della persona che ho di fronte.
E’ anche lo spazio che ci serve per comprendere se possiamo lavorare insieme. Ognuno deve trovare il suo terapeuta con cui instaurare un rapporto comodo di fiducia e speranza per il problema che porta.
Farò delle domande sulle relazioni più importanti, sul lavoro, lo studio, la famiglia ecc.., cercherò di comprendere bene qual’è la sintomatologia evidente.
Allo stesso tempo la persona dopo il primo contatto valuterà e deciderà se sono la persona giusta per il suo percorso.
Decideremo insieme che tipo di lavoro fare, la durata della terapia e su quali obiettivi focalizzarci.
Il primo incontro come tutti gli altri dura 50 minuti.

Alla fine del 1° colloquio decidiamo insieme su cosa lavorare e per quanto tempo.
di 8 incontri . Percorso breve focalizzato alla gestione dell’ansia e dello stress
da 4-8 incontri. Percorso breve per il disturbo acuto da Stress o per il Disturbo post traumatico da Stress in entrambi i casi si lavora solo su un evento traumatico.
Proporre una psicoterapia breve, dai 5 ai 10 incontri, focalizzata su un determinata area della sfera personale (lavoro, partner, figli , gestione della rabbia, empowerment autoefficaci);
Proporre degli incontri psicoeducativi legati alla sfera genitore/figlio;
Proporre un percorso di aiuto alla scelta scolastica ( superiori, università)
Rabbia. Impariamo a gestirla.
Coppia. Colloqui di Comunicazione non violenta
Area manager: Empowerment e autoefficacia
Proporre un percorso più lungo di psicoterapia una volta alla settimana (con un punto della situazione ogni 3/6 mesi);
Non cominciare nessun rapporto professionale perché non necessario;
Non cominciare nessun tipo di rapporto professionale perché ritengo necessario l’invio ad un altro specialista.
Scrivimi per qualsiasi informazione

Se inizia una Psicoterapia?
Se si instaura un accordo e un piano psicoterapeutico saranno stabiliti obiettivi e responsabilità reciproche, durante le sedute successive la persona è libera di affrontare qualsiasi argomento e di approfondirlo; Il lavoro psicologico tende a rendere più consapevoli le persone su come si è vissuti, sulle cose che piacciono di sé che si vorrebbero difendere e le cose di sè che invece si vorrebbero modificare per rendere la vita più degna di essere vissuta.
Più la persona desidera aprirsi sinceramente agli incontri maggiore è la possibilità di guardarsi e scoprirsi e accettarsi per quello che si è quindi di modificare e superare il disagio cristallizzato.
La terapia è avere il coraggio di andare oltre le proprie paure; Valuterò nel tempo (solo se necessario) l’aiuto di uno psichiatra di mia fiducia che può aiutarci con uno psicofarmaco che in alcuni casi si potrebbe rivelare di sostegno alla psicoterapia.